40e242f6ce430f4e633c33a85875d06b413b9f59

MillefoglidiAna

© Mille Fogli di Ana Gutierrez

Privacy PolicyInformativa su cookie

Gli amici nascosti

2024-01-21 13:51

Ana

Diario di lettura, libri per ragazzi, viaggio della speranza,

Gli amici nascosti

Un post scritto nel 2015 tratto dal mio personale diario di lettura e dal vecchio blog che inizia il suo trasloco ufficiale verso MilleFogli. Un viaggio della s

Un post scritto il 12 marzo del 2015, quando iniziavo appena a capire la potenza della letteratura per ragazzi. 

Durante il mese scorso ho fatto un corso di lettura e rilettura ad alta voce, pensato per creare dei percorsi a scuola e in biblioteca, per i bambini dal nido alle superiori. Questo corso mi ha aperto gli occhi e mi ha riportata alla importanza della scelta dei testi da far leggere ai bambini.



In modo particolare, il corso con il Dott, Luca Ganzerla, del team di


Raccontare Ancora

, mi ha aperto un mondo meraviglioso fatto di libri "chiamati" per bambini, da far leggere nella fascia di età scolastica. Ho cominciato a leggere, su suo consiglio, libri bellissimi, difficili, con tematiche che fanno male. Ho pianto, ho imparato e ho capito. Ho capito che ho ancora molto da leggere. E molto da imparare.



Dopo i testi consigliati da Luca ora sono i libri a trovare me. Ieri, per il mio compleanno, sono andata in libreria.


Gli amici nascosti

 era lì ad aspettarmi.


Mi ha chiamata e mi ha detto "ehi, Ana, prendimi! Che fai mi lasci qui? Se non tu chi?" E quindi io l'ho preso. E poi ho iniziato a leggere... le prime lacrime già dalla dedica che arriva dopo la premessa dell'autrice!



Che dire... dopo questo?




Gli amici nascosti racconta, con la voce di un bambino, un viaggio. Un viaggio per una vita senza pericoli, senza carcere, senza ingiustizia. Il viaggio di una mamma e suo bambino, costretti a fuggire dalla sua terra perché troppo coinvolti nella difesa dei loro diritti.



Dalla Etiopia ad Oslo, passando dalla Livia: deserto, mediterraneo, Europa. Il tutto raccontato con la voce di un bambino. L'idea di Cecilia Bartoli di parlare attraverso la voce di Robera riesce a coinvolgere ancora di più nella narrazione. Un libro da leggere, assolutamente! E da leggere ai bambini. I Topipittori dicono dai 6 anni... ma io andrei almeno dagli 8. Ma forse sono io ad aver paura di far leggere a mia figlia cose come queste che vi lascio....




b597cd908d14121a7709a0f7dee8a81c8dfca002.jpgb474453398325844a8d21dd859660ce22e018e3b.jpg


b597cd908d14121a7709a0f7dee8a81c8dfca002.jpgb474453398325844a8d21dd859660ce22e018e3b.jpg

Ne metterei altre mille di frasi... ma vi lascio scoprirle! Poi venite a raccontarmi! Ah.... e dovete anche scoprire chi sono "Gli amici nascosti" e in cosa sono diversi dagli "amici per mestiere".




Gli amici nascosti (per saperne di più QUI)


Autore: Cecilia Bartoli


Illustratore: Guido Scarabattolo


Editore: TopiPittori (2014) - Collana: Gli anni in tasca



40e242f6ce430f4e633c33a85875d06b413b9f59

© Mille Fogli di Ana Gutierrez

Privacy PolicyInformativa su cookie