40e242f6ce430f4e633c33a85875d06b413b9f59

MillefoglidiAna

© Mille Fogli di Ana Gutierrez

Privacy PolicyInformativa su cookie

232a31da9a306c65f35be12515cee9c4b38c0e92

Teen Book

TeenBook è il gruppo di lettura dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie (11 - 14 anni). 

Il gruppo si riunisce una volta al mese, il venerdì pomeriggio o il sabato mattina, a casa mia, tra i miei libri!

Come, dove, quando?

Il gruppo è nato nel 2021. Il nostro primo incontro aveva come tema "Il libro del cuore". Ognuno ha parlato di se attraverso le letture preferite. Poi abbiamo fatto un periodo di letture libere che condividevamo una volta al mese. A un certo punto abbiamo sentito l'esigenza di leggere tutti lo stesso libro. Quindi, molto democraticamente, proponiamo titoli che ci piacerebbe condividere con il gruppo e poi votiamo! Il vincitore diventa il nostro libro del mese.

Sono tutte forti lettrici (siamo in attesa di accogliere il primo maschietto del gruppo). E' ormai rara l'occasione in cui il libro scelto coincide con la mia proposta. Mi hanno fatto leggere persino un horror, genere che non mi appartiene assolutamente. Ma grazie a loro sono cresciuta come lettrice. Mi stanno insegnando tanto. E ogni mese non vedo l'ora che arrivi il venerdì o sabato a loro dedicato.

Alcuni dei libri che abbiamo letto:

- Il gatto che aggiustava i sogni

- Banshee

- La collezionista di sogni

- One

- Cappuccetto rosso sangue

- La ragazza dei lupi

- Melody

La partecipazione al gruppo è gratuita. 

Pier Paolo Pasolini

“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”

Le nostre letture

4c0d5edd9dbc022c993bb4691e02f2eb7302473b
4cc4a7f7899efdcfe3db124327166e45adc2d3ec.jpeg
d856bac10b61284ca168fd214d6a44487ea21cd1

Libro da decidere

Innamorarsi di April

Qui solo qui

Se vuoi consigliare un libro al gruppo scrivIci! QUI

Tony si è da poco trasferito con la madre in un villaggio sul fiume, dopo la separazione dei genitori. È povero ora, solo e con un futuro precario davanti a sé. April è bellissima e sorda. Ama la natura, il vento, il fiume e i suoi cigni. Tutti in paese pensano però che sia una povera ritardata di scarsa moralità. Tony è chiuso in un mutismo ostinato. April è prigioniera del suo mondo di silenzio. Sarà l'incontro delle loro infelicità silenziose, il loro avvicinarsi dolce e leggero, a salvarli in modo speciale.

È il primo giorno di scuola, il primo di un nuovo inizio. Iris si guarda attorno, orfana della sorella più grande che adesso la ignora e non la vuole più tenere per mano. Osserva e vede le minacce nascoste dentro le mura dell’edificio scolastico, le vere regole che reggono il “gioco” dentro l’istituzione, tra i ragazzi. E decide che terrà duro qualsiasi cosa accada. Ma cosa avviene in realtà dentro la scuola? Impronte di scarpe sui soffitti come se qualcuno camminasse a testa in giù, banchi che si spostano da soli, il Club Ultrasegreto che raccoglie alcuni allievi alla ricerca di una sostanza misteriosa che provoca le stranezze della scuola e poi...

47d575a7a3cc839c5048dab9421a2405898969b3
c217e1a348120329780eb11a5f7981bb8d9d37d9
318d08e3c7f032ef0a16aaed1b077423b2e64103

Un ragazzo è quasi niente

Bar Einstein

Tutto può cambiare

Nel quartiere malfamato della città, c'è un vecchio, glorioso locale: il Bar Einstein. Sasha ci va spesso, dopo la scuola. Edo la segue incuriosito: tra i due nasce un sentimento, ma il mistero si infittisce… Una storia d'amore a tinte noir in cui tutto sembra collegato e nulla è come sembra.

Chase non ricorda di essere caduto dal tetto, né di aver battuto la testa. In realtà, non ricorda un bel niente. Si è semplicemente svegliato in ospedale e ha dovuto imparare tutto della sua vita da zero... a cominciare dal suo nome. Ora sa di essere Chase, di avere tredici anni e frequentare le medie. Ma chi è Chase? Quando torna a scuola, capisce che non tutti sono felici di rivederlo. Alcuni ragazzi lo trattano come un eroe. Altri hanno paura di lui. Una ragazza in particolare è così arrabbiata da versargli in testa un frozen yogurt. Presto Chase inizia a chiedersi non solo chi è, ma chi era. E soprattutto... chi vuole essere? Una storia di bullismo da un punto di vista capovolto, quello del bullo che scopre una nuova identità e la parte migliore di sé.

Potete leggere la mia recensione QUI

Romeo ha sedici anni. È un ragazzo e ha capito presto quello che il mondo si aspetta dai maschi. Ma lui preferisce ballare da solo, guardare i film di Jim Jarmusch, ascoltare musica di un'altra epoca. La sua vera casa è il negozio di dischi dello zio, dove può non assomigliare a niente. Poi, l’incontro elettrico con Justine, la ragazza fringuello, che ha il potere di immobilizzare la Terra e che l’attimo dopo è già volata via. Per la prima volta Romeo sente una scossa: non è il solo a volersi libero, fuori dagli schemi, a rivendicare la fragilità senza mostrare i muscoli. Potrebbe scappare lontano, inseguire la propria voce, oppure farla vibrare assieme a quella di Justine. E accettare il rischio. Un romanzo quasi cantato per ritrovare con delicatezza la stagione delle prime volte, quando ogni storia può ancora essere scritta.

4f47e6db0063e6f0b4bcc264fe4960ff2124fc19
1dc63a0c1fb525183ec82c45d8c9b8ca29b03e85
62104d8396f2bba7fff96ab8785e7b2a30460934

Ti darò il sole

Il solito normalissimo

caos

Teddy

Solo un paio d'ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un'anima sola. A tredici anni, su insistenza dell'adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d'arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca - è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l'unico che nella testa ha un intero museo invisibile - e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più.

Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. A occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. 

Mary Lou Finney scrive un diario delle vacanze, come le ha chiesto il suo insegnante di letteratura. E così dal 12 giugno al 5 settembre racconta tutto quello che le accade, soltanto che si accorge che le piace davvero tanto scrivere delle sue cose e, come dice nell'introduzione dedicata all'insegnante Mr. Birkway, il diario "le ha preso la mano" e invece di un impersonale compito delle vacanze è diventato un vero compagno di viaggio. Ed è per questo che Mary Lou chiede all'insegnante di non leggere il diario!

e3f13d2c650fd5661d33fc50222ff56caaeb86d4
2d2e808dec2c64e7984ebd7432293c6d0f156e1d
1cc5952e81c2fe51a71fed12fab4b6efcff71540

Banshee

La collezionista di sogni

One

"Credo di non essere umana. Sono invisibile per la maggior parte delle persone. I pochi sfortunati che possono vedermi, muoiono." Zoe ha diciassette anni, una passione sconfinata per la musica e meno per la scuola. Un'adolescente come tante, quindi, ma solo all'apparenza: a differenza di molte sue coetanee che si sentono invisibili, Zoe invisibile lo è davvero. Zoe è una banshee, creature leggendarie dai capelli lunghi che possono essere viste solo da chi sta per morire, e non una qualunque: con quei suoi capelli a caschetto e la speciale connessione con il mondo degli umani, i poteri di Zoe non sono paragonabili a quelli di nessun'altra banshee. Ma il giorno in cui appare a Damiano, il ragazzo di cui è innamorata, Zoe capisce che, poteri o non poteri, rischia di perderlo per sempre. 

“Non si direbbe che Londra sia una prigione, finché non ci vivi dentro e te ne accorgi”

Per Tristan e Mary Lou, Londra è proprio come una prigione, e vittime sono proprio loro: due ragazzi adolescenti, incompresi dal resto dei compagni e testimoni di vite complicate. Mary Lou Finger ha sedici anni, la passione per la lettura e una vita incasinata; è bella ed è brava a scuola, ma non basta, a casa sua vive un inferno. Tristan Colin, il ragazzo più sfigato della scuola, è chiuso in se stesso da un vuoto incolmabile. Un giorno però le loro vite saranno destinate ad incrociarsi e sarà proprio mentre si imbatteranno l’uno nell’altra che Tristan avrà intenzione di invitarla ad uscire. Ma cosa accadrebbe se lei dovesse accettare? E come mai ogni sabato mattina Tristan scompare?.

Grace e Tippi sono gemelle, gemelle siamesi, e la loro vita sta per cambiare. Dopo aver ricevuto per anni l'istruzione scolastica a casa, dovranno avventurarsi nel mondo là fuori, un mondo fatto di sguardi, mormorii e commenti. Troveranno qualcosa di più, a scuola? Potranno trovare veri amici? E l'amore? Quello che né Grace né Tippi possono sapere è che le aspetta qualcosa di ben più grande e grave del compatimento e dello scherno dei compagni. Dovranno fare una scelta straziante, prendere una decisione che potrebbe separarle e cambiare la loro vita come mai avrebbero potuto immaginare... Una storia scritta come una lunga canzone, che parla di identità, sorellanza, amore, e pone la domanda: che cosa significa desiderare, e avere, un'anima gemella?

40e242f6ce430f4e633c33a85875d06b413b9f59

© Mille Fogli di Ana Gutierrez

Privacy PolicyInformativa su cookie